Isaac Bashevis Singer (1902-1991) è stato uno scrittore polacco, nel 1943 naturalizzato statunitense, premio Nobel nel 1978. Autore prolifico, ha pubblicato 18 romanzi, 14 libri per bambini, e un numero imprecisato di racconti, tutti in lingua yiddish, da lui e da altri poi tradotti in inglese.
La lettura di questo simpatico volumetto, arricchito dalle bellissime illustrazioni di Emanuele Luzzati (1921-2007), è un divertimento continuo, che rafforza la convinzione di quanto sia frequente il sense of humor tra gli scrittori di cultura ebraica.
Questa la prefazione di Singel:
Alcune di queste storie me le raccontò mia madre: sono storie folcloristiche che lei ascoltò da sua madre e da sua nonna. Le ho rinarrate a modo mio, ricreandone di sana pianta l'intreccio, particolari e prospettiva. Altre novelle della presente raccolta sono semplice frutto della mia immaginazione....(....) E sono tutte il risultato d'un sistema di vita ricco di fantasia e d'artificio.

Dedico questo libro alla memoria di mio padre e mia madre, grandi e entusiasti novellieri entrambi, persone di profonda fede e amore dell'uomo, specialmente di tutti gli Shleimiel, vecchi o giovani che siano.
Isaac
Nessun commento:
Posta un commento