
http://www.booksblog.it/post/5872/asta-folle-per-una-copia-pirata-di-hapworth-16-1924-di-salinger#show_comments
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cultura/Salinger-cresce-il-mistero-dei-15-manoscritti-inediti-custoditi-nella-cassaforte_4251434626.html

http://www.booksblog.it/post/4716/in-arrivo-un-romanzo-inedito-di-vladimir-nabokov
E' accaduto anche con Pasolini, nel 1992 con il postumo Petrolio, anche se qui ci troviamo di fronte ad una complessa imponente opera che avrebbe dovuto impegnarlo, secondo quanto dichiarato da Pasolini stesso, forse per il resto della sua vita.
Nulla di quanto ho fatto da quando sono nato, in confronto all'opera gigantesca che sto portando avanti: un grosso Romanzo di 2000 pagine. Sono arrivato a pagina 600, e non le dico di più per non compromettermi.
E' pleonastico discutere se sia lecito pubblicare dopo la morte dell'autore quanto ancora inedito, soprattutto se in presenza di contrarie disposizioni testamentarie. Ma sappiamo che spesso, e forse è un bene così, l'impazienza e la bramosia dei lettori coincide con l'avidità degli esecutori testamentari, così che tutto ciò che era destinato all'oblio, diventa di dominio pubblico, con buona pace del defunto, o a sua maggior gloria.
Nessun commento:
Posta un commento